There are no upcoming events at this time
Il workshop di fotografia urbana è una escursione che unisce il desiderio di scoprire le bellezze urbanistiche, paesaggistiche e culturali di una città, con la buona abitudine di camminare a piedi, preceduto da una lezione di teoria nella sala conferenze di Immagina.Si e' pronti per una escursione urbana quando si […]
Find out more »Visibili o segreti, recuperati o in degrado, orgogliosi o impauriti, i cortili di Girgenti sono i luoghi della socialità perduta. Il loro racconto comincia dalla triste storia dell’ex tracomatosario, in un dedalo di vie che ci permetterà di riassaporare l’urbanistica del centro storico, incontrando alcuni dei tanti cortili che costellano […]
Find out more »Una Passeggiata eccentrica e singolare che scopre tracce di ricordi nel solco di una storia sociale di Agrigento che il tempo della vergogna ha dimenticato. In un percorso guidato da Beniamino Biondi – che ne conosce bene le tragiche vicende umane – alla scoperta di AGRIGENTO A LUCI ROSSE, cioè […]
Find out more »Intorno alle porte di Agrigento, Beniamino Biondi ci conduce al racconto dell’antica struttura delle mura della città e dei suoi varchi, recuperando la memoria e le tracce visibili di quel che resta di un complesso sistema urbano. Quattro porte attraversate nel loro rapporto conflittuale con la città moderna, giacendo in […]
Find out more »Il Trekking fotografico è il connubio tra fotografia ed escursione, un modo per imparare e migliorare le proprie conoscenze in ambito fotografico, unito alla passione per l’avventura e la scoperta di un percorso naturalistico-archeologico. Il corso sarà imperniato su utili e sintetiche lezioni teoriche e si svilupperà con sessioni pratiche […]
Find out more »Un viaggio a Racalmuto, nella Regalpetra letteraria di Leonardo Sciascia. Una passeggiata sulle tracce di uno dei più grandi intellettuali del Novecento, uno straordinario narratore della contemporaneità, nato nel 1921 e cresciuto nella Sicilia più verace. Dall’ ex-centrale elettrica del paese, oggi sede della Fondazione Sciascia, al cuore antico del […]
Find out more »Visibili o segreti, recuperati o in degrado, orgogliosi o impauriti, i cortili di Girgenti sono i luoghi della socialità perduta. Il loro racconto comincia dalla triste storia dell’ex tracomatosario, in un dedalo di vie che ci permetterà di riassaporare l’urbanistica del centro storico, incontrando alcuni dei tanti cortili che costellano […]
Find out more »Intorno alle porte di Agrigento, Beniamino Biondi ci conduce al racconto dell’antica struttura delle mura della città e dei suoi varchi, recuperando la memoria e le tracce visibili di quel che resta di un complesso sistema urbano. Quattro porte attraversate nel loro rapporto conflittuale con la città moderna, giacendo in […]
Find out more »Il solo nome della Rupe Atenea rievoca mitologia ed epicità. La Rupe è l’altro colle di Agrigento, una landa che ci offre il più bel panorama sull’intera città, un sito pregno di storia e antichi reperti. Il nostro percorso ci permetterà di conoscere, in maniera del tutto inedita, le strutture […]
Find out more »Zabut, l'odierna Sambuca di Sicilia, è stata eletta Borgo dei Borghi nel 2016 e fa parte dei borghi più belli d'Italia. Fu fondata dagli Arabi intorno all'830, qualche anno dopo il loro sbarco in Sicilia. La chiamarono Zabuth per ricordare l'omonimo emiro arabo Al-Zabut che aveva fatto erigere in quel […]
Find out more »